Differenza tra Pesi di Kegel e Dilatatori – Quando Rinforzare e Rilassare il Pavimento Pelvico
Non sei sola
Sapevi che oltre un terzo delle donne affronta sfide al pavimento pelvico in qualche fase della vita? Ricorda che non sei sola in questo percorso e che c'è aiuto disponibile. Quindi non sentirti in imbarazzo, ma piuttosto dai potere a te stessa per prendere il controllo della salute del tuo pavimento pelvico e abbracciare una vita senza limiti.
Questa guida chiarirà le differenze tra l'allenamento con dilatatori e gli esercizi di Kegel. Essenzialmente, gli esercizi di Kegel sono progettati per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, mentre i dilatatori mirano a rilassarli delicatamente.
Come scegliere: pesi Kegel e dilatatori
Scopri come scegliere i pesi Kegel e i dilatatori giusti. Comprendi le differenze e fai la scelta migliore per le tue esigenze.
PESI KEGEL BODYOTICS
L'allenamento del pavimento pelvico con pesi Kegel aiuta a rafforzare il pavimento pelvico e può aiutare con:
- Sostenere la forza dei muscoli pelvici
- Potenziare l'attivazione muscolare prima/dopo il parto
- Migliorare il piacere sessuale
- Contribuire al benessere e al comfort intimo
- Promuovere la forma fisica pelvica complessiva come parte di uno stile di vita sano
- …E altro ancora

DILATATORI BODYOTICS
I dilatatori vaginali possono essere utilizzati come parte di una routine di benessere pelvico per favorire il rilassamento e facilitare l'attivazione muscolare. Sono progettati per garantire comfort durante le attività che coinvolgono la penetrazione vaginale.

Per supporto medico e diagnosi, rivolgiti al tuo medico.
Bodyotics - la tua guida nel percorso di tutta la vita verso l'empowerment della salute intima.