La disfunzione del pavimento pelvico (disfunzione è un termine generico usato per descrivere una vasta gamma di sintomi) si verifica quando il muscolo è indebolito o in qualche modo danneggiato. Poiché non è un muscolo che possiamo vedere, i segni evidenti e i sintomi più comuni sono incontinenza, mal di schiena, prolasso degli organi pelvici o dolore pelvico.
I principali colpevoli tendono a essere il parto e la gravidanza, tuttavia anche l'età, l'obesità, la menopausa o il sollevamento improprio possono contribuire ad avere muscoli del pavimento pelvico tesi o deboli. Esercizi ad alto impatto come la corsa o il cross-fit possono avere un impatto e mettere una tensione inutile sul pavimento pelvico.
Sebbene i sintomi possano essere angoscianti, è importante non ignorarli, poiché lasciare un problema pelvico non trattato può causare dolore o danni futuri. Cercando aiuto e imparando a eseguire gli esercizi di Kegel, è possibile ridurre notevolmente e talvolta eliminare i problemi con cui la maggior parte delle persone semplicemente convive.