Spedizione gratuita in tutto il mondo per ordini idonei Unisciti a migliaia di donne in tutto il mondo che si fidano di Bodyotics – Goditi la spedizione gratuita sugli ordini idonei!
Casa / Allenamento del pavimento pelvico e benessere intimo / Esercizi di Kegel: una guida pratica per donne
bodyotics logo with a pencil and open notebook on a white background representing Kegel Exercises guide for women

Esercizi di Kegel: una guida pratica per donne

Disclaimer: Questo articolo è destinato a scopi educativi e informativi. Non fornisce consigli medici, diagnosi o trattamenti. Se hai preoccupazioni sulla salute pelvica, consulta un professionista sanitario qualificato. I prodotti Bodyotics sono focalizzati sul benessere e non sono dispositivi medici.

Perché gli esercizi di Kegel sono importanti

Se sei nuova agli esercizi di Kegel, non sei sola: molte donne non sono sicure su come iniziare e se li stanno facendo correttamente. Gli esercizi di Kegel mirano al pavimento pelvico, un gruppo di muscoli che supportano la vescica, l'utero e l'intestino. Rafforzare la consapevolezza di questi muscoli può contribuire al benessere intimo generale e alla fiducia in se stesse.

Leggi: disinformate sugli esercizi pelvici e hanno bisogno di guida per eseguirli correttamente

Errori comuni che le donne fanno con gli esercizi di Kegel

Imparare a coinvolgere correttamente il pavimento pelvico richiede pratica. Ecco alcuni degli errori più comuni da evitare.

1. Stringere i muscoli sbagliati

Molte donne usano erroneamente i muscoli addominali o delle cosce invece del pavimento pelvico. Per controllarti, posiziona una mano sullo stomaco mentre provi un Kegel. Se il tuo addome si contrae, probabilmente stai trascurando il pavimento pelvico. La sensazione corretta dovrebbe essere quella di sollevare e stringere internamente, piuttosto che tendere la pancia o i glutei.

2. Spingere invece di contrarre

Un Kegel consiste in una leggera stretta e sollevamento, non in una spinta verso il basso. Se senti pressione invece di contrazione, potresti star spingendo invece di contrarre. Pensalo come trattenere un gas o fermare il flusso di urina: non sforzarti, ma contrai e solleva leggermente.

3. Praticare nel momento sbagliato

Un errore comune è praticare i Kegel durante la minzione. Anche se questo può aiutarti a individuare i muscoli giusti una o due volte, interrompere regolarmente la minzione può essere dannoso. Invece, pratica quando la vescica è vuota, in un ambiente rilassato.

Le migliori posizioni per i principianti

Trovare una posizione comoda può rendere gli esercizi di Kegel più facili. I principianti spesso trovano utile:

  • Sdraiati con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra

  • Siediti dritta su una sedia o su una palla da ginnastica

  • Abbina le contrazioni a una respirazione costante e rilassata

Una volta sviluppata la consapevolezza, potrai praticare quasi in qualsiasi posizione, anche in piedi o mentre ti muovi durante la giornata.

Come fare correttamente gli esercizi di Kegel

La dottoressa Pamela Levin, professoressa assistente di ostetricia e ginecologia clinica, lo descrive così: “Immagina di avere una cannuccia nella vagina e di cercare di tirare su del liquido attraverso la cannuccia.” Questa immagine può aiutarti a concentrarti sulla sensazione di sollevamento del pavimento pelvico.

Un altro modo per verificare è inserire delicatamente dita pulite nella vagina e contrarre i muscoli intorno a esse. Se senti una stretta e un sollevamento, hai individuato i muscoli giusti.

Leggi: guida breve per diversi esercizi di Kegel

Infografica: Come fare un esercizio di Kegel

Integrare strumenti di consapevolezza nella tua routine

Alcune donne trovano che utilizzare strumenti per l'allenamento del pavimento pelvico, come le Bodyotics Kegel Balls, le aiuti a mantenere la costanza e a sviluppare consapevolezza. Questi strumenti per il benessere offrono un modo tattile per connettersi con il pavimento pelvico, rendendo la pratica più coinvolgente e di supporto nel tempo.

Inizia con BBodyotics Kegel Balls

Considerazioni finali

Gli esercizi di Kegel sono semplici, discreti e possono essere eseguiti quasi ovunque, ma imparare a farli correttamente fa tutta la differenza. Evitando errori comuni, scegliendo la posizione giusta e praticando con costanza, puoi sviluppare una maggiore consapevolezza del pavimento pelvico e sentirti più connessa al tuo corpo.

Disclaimer: Questo articolo è destinato esclusivamente a scopi educativi e informativi. Non fornisce consigli medici, diagnosi o trattamenti. Se hai preoccupazioni riguardo alla salute pelvica, consulta un professionista sanitario qualificato. I prodotti Bodyotics sono focalizzati sul benessere e non sono dispositivi medici.